RISCHIO BASSO
Scheda del corso
Soggetto Formatore | Consorzio Formazione Impresa |
Iscrizioni | Sempre Aperte |
Destinatari | RSPP è l'acronimo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, che, nella maggior parte dei casi è il datore di lavoro. Il corso è rivolto ai soli datori di lavoro di aziende a basso rischio. In caso di mancata formazione si applica l’ art. 37 del dlgs 81/08 che prevede, a carico del datore di lavoro, la sanzione penale dell‘arresto da due a quattro mesi o dell’ammenda da 1.200 a 5.200 euro |
Durata | 8 ore online in modalità e-learning + 8 ore in aula |
Attestato | Rilascio attestato al superamento del test di verifica finale. |
Programma |
|
Costi | Euro 180,00 (SOCI) e Euro 220,00 (non soci) IVA ESENTE |
Caratteristiche della piattaforma utilizzata e Sviluppatore della piattaforma |
www.ascomelearning.it è una piattaforma di e-learning basata su Moodle (Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment): un ambiente di apprendimento progettato per fornire a educatori, amministratori e studenti un sistema collaborativo, sicuro ed integrato, per creare ambienti e-learning personalizzati, in cui diverse risorse digitali supportano o sostituiscono la didattica in aula. |
Modalità di trasferimento dei contenuti | Visualizzazione di slide e di contenuti esterni suggeriti nei testi delle stesse (es. normative) |
Criteri di accessibilità e usabilità, modalità di iscrizione e profilazione | Compilazione della scheda di iscrizione cartacea completa di istruzioni per l’uso della piattaforma, seguita da iscrizione on line sulla piattaforma creando un personale ID e una PASSWORD. L’attivazione del profilo, una volta creato è a cura dell’amministratore. |
Trattamento dei dati secondo la normativa vigente | Informativa sulla Privacy (D.Lgs. 196/2003) |
Competenze e titoli di ingresso degli utenti al percorso formativo | Comprensione e conoscenza della lingua italiana |
Modalità di tracciamento delle attività | A cura dell’Amministratore tramite report visualizzabile sulla piattaforma e stampabile |
Tempo di disponibilità massima e minima di fruizione e tempi di fruizione dei contenuti | Tempo di fruizione ideale : 8 ORE Tempo di fruizione massima: 16 ORE Tempo di fruizione minima: il monte ore totale di assenze a disposizione del partecipante (comprese le 8 ore in aula) non deve superare 1 ora e 24 minuti. |
Modalità di verifica dell’apprendimento sia intermedia che finale |
Le prove intermedie on line e quella finale (in aula in presenza) sono composte da domande a risposta multipla. Il superamento dell'esame finale in presenza in aula e il conseguimento dell'attestato avverrà rispondendo positivamente ad almeno il 70% delle risposte d'esame. In caso di mancato superamento dell'esame l'allievo potrà sostenere nuovamente un altro esame. |
Tutor: Paola Bussi
Tutor: Angelo Zarrelli
Responsabile dei contenuti: Consorzio Formazione Impresa